Formazione Atenei e Enti di Ricerca

Tu sei qui

Cineca offre continuativamente presso le proprie sedi e in e-learning opportunità di formazione sui prodotti e le soluzioni Cineca per gli Atenei e non solo, oltre ad iniziative di formazione più ampie sui temi della dematerializzazione e dell'informatizzazione.

E' possibile richiedere l'erogazione di un corso non in programma a patto di raggiungere il numero minimo di posti, oppure è possibile richiedere l'erogazione del corso presso la propria sede. Consultare il catalogo per una panoramica di tutti i corsi disponibili. Per i dettagli sui costi e per l'iscrizione si vedano i singoli corsi. 

Corsi in programma

PICA: Il Backoffice e nozioni di base sulle commissioni

da Martedì, 25 Marzo 2025 09:00 a Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:00
Modalità: conf-call

U-BUY: Gestione affidamenti diretti

da Lunedì, 31 Marzo 2025 08:00 a Venerdì, 4 Aprile 2025 18:00
Modalità: e-learning blended

UGOV-RU - La Gestione dell'Organico

da Lunedì, 31 Marzo 2025 09:00 a Venerdì, 4 Aprile 2025 18:00
Modalità: e-learning blended

ESSE3 Conseguimento Titolo

da Lunedì, 7 Aprile 2025 09:00 a Venerdì, 11 Aprile 2025 18:00
Modalità: e-learning blended

PICA: la gestione completa delle commissioni

da Martedì, 8 Aprile 2025 09:00 a Mercoledì, 9 Aprile 2025 13:00
Modalità: conf-call

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato.

Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 120 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca